COME SCEGLIERE LA GIUSTA LUNGHEZZA E TIPO DELLO SNOWBOARD?
La lunghezza dello snowboard dipende dall’altezza del rider. Vale la regola che lo snowboard dovrebbe arrivare tra il mento e il naso (dovrebbe misurare circa 10-25 cm in meno rispetto all’altezza della persona).
In ogni caso la scelta giusta dipende anche dalla tecnica dello snowboarder e, eventualmente, dal suo peso corporeo. Se cerchi uno snowboard da freeride dovresti prenderne uno più lungo per ancor maggiore stabilità e velocità. Se cerchi una tavola da snowpark dovresti optare per una variante più corta rispetto alla lunghezza consigliata nelle tabelle.
Questa tabella è soltanto indicativa. Se il tuo peso corporeo è superiore rispetto alla media comparato alla tua altezza, scegli una tavola più lunga. E viceversa, ovvero, se il tuo peso corporea è inferiore rispetto alla media comparato alla tua altezza, è meglio scegliere una tavola più corta.
IL PROFILO DELLO SNOWBOARD
Un altro criterio nella scelta della nuova tavola è il tipo di profilo. Esiste il camber tradizionale, il rocker (chiamato anche camber inverso), il flat e vari profili ibridi come ad esempio il TBT o il Flying-V. Per riconoscere di che tipo si tratta la cosa migliore è appoggiare la tavola su una superficie piana e guardarla di profilo. Così puoi vedere dove la tavola è piegata e dove tocca la superficie.
Camber tradizionale
Questa bombatura è adatta a chi pratica freestyle e all-mountain. Rider più esperti apprezzeranno la possibilità di movimenti precisi, stabili, elastici e scorrevoli con un’alta reattività della tavola e salti alti.
Camber Inverso o Rocker
Queste tavole sono facili da manovrare, la maneggevolezza è stabile e permettere di godere appieno della sciata. Inoltre, queste tavole sono adatte anche ai principianti.
Profilo Ibrido
Un profilo ibrido rappresenta l’unione tra il camber tradizionale e il camber inverso e possiede i vantaggi di entrambi. Ogni produttore di snowboard costruisce le proprie versioni del profilo ibrido ma in generale vale la regola che questi tipi di tavole sono la soluzione universale per tutte le categorie di snowboarder.
Profilo Flat
Flat ovvero profilo completamente piatto significa che lo snowboard è quasi del tutto piatto e, a contatto con il suolo, la maggior parte della superficie della tavola tocca il terreno. Ciò significa che la tavola ha un‘ottima stabilità ed è adatta a qualsiasi tipologia di terreno.
Il principiante predilige il rocker in quanto fa sentire meno gli errori. Al contrario, il camber tradizionale è più adatto a rider più esperti in quanto, per evitare gli errori e avere quindi il controllo della tavola, richiedere un buon livello di esperienza nella maneggevolezza. Rispetto al rocker produce uno stile più aggressivo con un’altra precisione nei movimenti. Il profilo flat con una bombatura piatta garantisce una buona stabilità su qualsiasi tipo di neve, mentre i profili ibridi rappresentano l’unione tra camber tradizionali e camber inversi e sono perciò adatti a tutte le categorie di rider.
IL NUCLEO DELLO SNOWBOARD
È un parametro molto importante. Snowboard sospettosamente economici in schiuma PU non sono di buona qualità e possono rompersi in poco tempo. Nuclei di qualità sono costruiti in legno. L’anima in legno assicura allo snowboard solidità, flessibilità e forma.